Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Irène Farmachidi

Irène lavora oggi per uno dei marchi più prestigiosi al mondo. Innamorata della Grecia, compone fragranze poetiche ed eccelle nella naturalità. Ha firmato profumi per Nuxe, Givenchy e Guerlain, tra cui Eau de Cashmere e Le Plus Beau Jour de ma Vie.

Architetti della materia, l’eccellenza in ogni sfumatura

Incontro con Irène Farmachidi


Come hai scoperto la tua passione per il profumo? In quale momento hai capito che volevi farne il tuo mestiere?

A partire dal momento in cui ho iniziato a indossarlo. Il giorno in cui ho capito che dietro ogni flacone c’era un profumiere, è stato un’illuminazione.

Cosa ti anima di più nella creazione?

Trovare nuovi accordi.

Quali sono le tue fonti di ispirazione e le tue materie prime preferite?

L’ispirazione può venire da un odore piacevole incontrato nella vita quotidiana, ma più spesso nasce associando mentalmente diverse combinazioni di odori.
Ho uno spettro ampio di odori che apprezzo.

Spesso dipende dalle stagioni: quando fa caldo preferisco gli agrumi, d’inverno note ambrate, legnose o muschiate.

Come capisci che un profumo è compiuto?

Quando corrisponde esattamente all’idea che avevo prima di formularlo, quando le note olfattive si susseguono armoniosamente nel tempo e ha una buona diffusione.

Cosa ti ha sedotto nell’approccio del marchio?

La creatrice del marchio, con la quale condivido una sensibilità olfattiva comune.

Quale sfida particolare hai affrontato lavorando su Florentina e Osiris?

Florentina è prima di tutto un muschio. Tuttavia, i muschi, per quanto deliziosi, tendono ad attenuare la diffusione pur apportando tenuta.
La sfida era quindi rendere Florentina una vera bomba di diffusione.

Per Osiris, si trattava di lavorare su una nota mielata e floreale, non cerosa, né dolce o golosa, ma deliziosa, elegante e solare.

Quale emozione vorresti che le persone provassero scoprendo Florentina e Osiris?

Piacere nell’indossarli e una vera sensazione di benessere.

Hai un ricordo olfattivo marcante della tua infanzia?

Non uno in particolare, ma molti. I profumi indossati dalla mia famiglia, il fuoco nel camino, le piante del grande giardino dei miei genitori e gli odori del bosco dove passeggiavamo ogni domenica.

Infine, quali sono le tue passioni al di fuori del profumo?

I viaggi, in particolare in Grecia, la musica e la danza classica.

Incontra anche...

Irène Farmachidi

Anne-Louise Gautier

Randa Hammami

Maurice Roucel

Sylvaine Delacourte